0086 15335008985
Meta descrizione: Scopri perché i test a bassa temperatura sono fondamentali per gli attuatori di valvole elettriche. Scopri gli stEard, i metodi e le modalità di test per garantire l'affidabilità in ambienti freddi come le applicazioni criogeniche e artiche.
Attuatori elettrici per valvole sono essenziali per il controllo automatizzato del flusso in settori quali petrolio e gas, trattamento delle acque ed energia. Tuttavia, ambienti a temperature estremamente basse possono comprometterne le prestazioni, causando guasti alle guarnizioni, solidificazione del lubrificante, sollecitazione del motore e fragilità dei materiali. Rigoroso test a bassa temperatura è fondamentale per convalidare l'affidabilità e la sicurezza dell'attuatore in condizioni sotto zero.
Principali standard e metodi di test:
1. Simulazione ambientale: Gli attuatori vengono testati in camere climatiche a temperature fino a Da -40°C a -60°C (per CEI 60068-2-1 and MIL-STD-810G ).
2.Controlli funzionali: Verificare i parametri operativi come coppia erogata, spinta e tempo di risposta sotto stress da freddo.
3. Integrità dei materiali: Valutare guarnizioni, polimeri e metalli per fessurazioni, contrazione o perdita di flessibilità.
4. Prestazioni energetiche: Valutare l'efficienza della batteria e l'avvio del motore in condizioni di flusso di lubrificazione ridotto.
Perché i test a bassa temperatura sono importanti:
Settori che si affidano alla convalida in condizioni climatiche fredde:
Scegli attuatori certificati per il funzionamento a basse temperature per garantire durata ed efficienza in condizioni difficili. Collabora con produttori che danno priorità a test ambientali completi.